Corsi e seminari anno 2015
PIANTE NUTRACEUTICHE A TUTELA DELLA SALUTE
Il cibo che nutre il corpo e permette di conservare la salute non è solo nel piatto: da tempo la ricerca moderna ha riconosciuto a molti alimenti un ruolo importante nel mantenere il benessere e prevenire le malattie. La Nutraceutica indaga le proprietà delle piante alimentari e non (botanicals) nel preservare gli equilibri fisiologici. L’incontro è focalizzato in particolare sull’attività di specie che favoriscono l’equilibrio e l’efficienza delle funzioni digestive e metaboliche e di altre legate all’alimentazione.
Relatori: Lina Suglia, Fitopreparatore, consulente scientifico. Donato Virgilio, Medico chirurgo, esperto in omeopatia e fitoterapia. Mami Azuma, Conservatore Sezione Botanica Museo Storia Naturale.
Sede: Museo di Stora Naturale – Corso Venezia 55, Milano.
Domenica 12 aprile 2015
PREPARAZIONE MENTALE E ALIMENTAZIONE PER L’ATLETA
Seminario per allenatori sportivi e atleti proposto dall’Istituto Superiore di Fitoterapia in collaborazione con l’Associazione Italiana Nutrizionisti, per parlare di preparazione mentale e di corretta alimentazione di chi pratica sport per il miglioramento delle prestazioni individuali e di squadra, ponendo l’attenzione anche sulla possibilità di utilizzare integratori alimentari di origine naturale, in grado di sostenere senza effetti dannosi il benessere psico-fisico degli atleti, grazie alle proprietà nutraceutiche di determinate piante
Relatori: Raimondo Guidolin – Preparatore mentale in ambito sportivo e personale, Nutritional Sport Consultant, Personal Trainer. Iacopo Bertini, Biologo Nutrizionista, PhD, Erborista, Vicepresidente Associazione Italiana Nutrizionisti.
Fondazione Accademia di Comunicazione – via Savona 112/A, Milano
Sabato 18 aprile 2015
_________________________________________________________________________________
Corsi e seminari anno 2014
CORSO BASE DI FITOTERAPIA
Un’introduzione ad alcune conoscenze essenziali sulla fitoterapia, fornendo strumenti critici per un uso appropriato dei rimedi di origine vegetale che, pur molto in voga, spesso sono poco compresi o utilizzati senza sfruttare appieno e correttamente il loro potenziale benefico.
Relatori: Deborah Pavanello, Naturopata. Donato Virgilio, Medico chirurgo esperto in omeopatia e fitoterapia.
Sede del corso: Fondazione Accademia di Comunicazione – via Savona 112/A, Milano
Domenica 16 e 30 novembre 2014
IL RESPIRO DEI BAMBINI
Nutraceutica e fitoterapia nelle problematiche otorinolaringoiatriche e respiratorie dell’infanzia.
Corso di formazione accreditato ECM con 10 crediti per Medici, Farmacisti, Biologi, Infermieri, Dietisti, Assistenti sanitari, Igienisti dentali.
Docenti: Massimo Rossi, Biologo e Consulente scientifico. Beatrice Tita, farmacista e Consulente scientifico.
Sede del corso: Centro Congressi Giovanni XXIII – Viale Giovanni XXIII, Bergamo
Domenica 13 aprile 2014
L’ELICRISO E IL DRAGONE
Medicine tradizionali e piante europee: confronto, e dove possibile la sintesi, fra le più recenti ricerche scientifiche riguardanti il metabolismo, le visioni fisiologiche e farmacologiche tradizionali, con una lettura complementare, alla luce delle medicine tradizionali e della ricerca scientifica, di piante tipiche del contesto europeo.
Corso di aggiornamento professionale – accreditato ECM con 10 crediti per Medici, Farmacisti, Biologi, Infermieri, Dietisti, Assistenti sanitari, Igienisti dentali.
Docente: dott. Massimo Rossi, Biologo e Consulente scientifico.
Sede del corso: Centro Pastorale Paolo VI – via Gezio Calini 30, Brescia
Domenica 23 Marzo e 6 Aprile 2014
BRAIN – IL CERVELLO, ISTRUZIONI PER L’USO
In concomitanza con l’omonima mostra, un corso sulle più comuni problematiche relative al cervello osservate nella pratica quotidiana e sulle proprietà biologiche e farmacologiche di varie piante medicinali utili nel trattamento del disagio cognitivo, elaborativo e mnemonico.
Corso accreditato ECM con 7,3 crediti per Medici, Farmacisti, Biologi, Infermieri, Dietisti, Assistenti sanitari, Igienisti dentali.
Docenti: Donato Virgilio, Medico chirurgo, esperto in omeopatia e fitoterapia. Lina Suglia, Erborista, Fitopreparatore. Mami Azuma, Conservatore sezione Botanica del Civico Museo di Storia Naturale.
Sede del corso: Aula Magna, Museo di Storia Naturale – Corso Venezia 45, Milano
Domenica 9 marzo 2014
Corsi e seminari anno 2013
FITOTERAPIA INTEGRATA NEL TRATTAMENTO DI ANSIA, STRESS E DEPRESSIONE
Docente: dott. Donato Virgilio, Medico chirurgo esperto in omeopatia e fitoterapia.
Corso di aggiornamento professionale – accreditato ECM con 10 crediti per Medici, Farmacisti, Biologi, Infermieri e Dietisti.
Sede del corso: Boscolo Hotel Exedra, Corso Matteotti, 4/6 – Milano
Domenica 6 Ottobre 2013
MARKETING E VENDITE: UN’ARTE CHE SI IMPARA
Seminario organizzato da Istituto Superiore di Fitoterapia e Fondazione Accademia della Comunicazione su tecniche e approcci corretti e innovativi per fare del marketing del punto vendita un vero e proprio punto di forza per raggiungere gli obiettivi commerciali e di crescita dell’Erboristeria.
Relatori: Mariella Chieppa, senior advisor marketing, comunicazione e vendite, esperta di marketing strategico, internazionalizzazione ed eventi.
Michelangelo Tagliaferri, sociologo, consulente di comunicazione, direttore scientifico della Fondazione Accademia di Comunicazione.
Sede del corso: Fondazione Accademia della Comunicazione, Via Savona 112, Milano
Domenica 19 maggio 2013
NUTRACEUTICA E FITOTERAPIA IN ETÀ PEDIATRICA ED EVOLUTIVA
Docente: dott. Massimo Rossi
Il corso è accreditato ECM con 20 crediti.
Sede del corso: Centro Pastorale Paolo VI, Via Gezio Calini 30, Brescia
Domenica 3 Marzo 2013
Domenica 17 Marzo 2013
Corsi e seminari anni precedenti
2012
NUTRACEUTICA, FITOTERAPIA E INFIAMMAZIONE
docente: dott. Massimo Rossi
Milano, 28/10 – 11/11 – 25/11/2012
Boscolo Hotel Exedra, C.so Matteotti 4-6, Milano
Brescia,
Centro Pastorale Paolo VI, Via G. Calini 30, Brescia
________________________________________________________________________
2010 – 11
VICOLI BUI DEL CERVELLO: NUTRACEUTICA E FITOTERAPIA NELLA PREVENZIONE DEI DISTURBI DELL’UMORE E D’ANSIA, DEI DISTURBI DEL SONNO E DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE
docente: dott. Massimo Rossi
________________________________________________________________________
2009 – 10
NUTRACEUTICA, COSMECEUTICA, FITOTERAPIA ED EQUILIBRI FISIOLOGICI
docente: dott. Massimo Rossi
________________________________________________________________________
2008 – 09
FITORMONI: ESTROGENI, PROGESTINICI, ANDROGENI E ANTIANDROGENI FITOTERAPICI
________________________________________________________________________
2007- 08
LA RICETTA GALENICA IN FITOTERAPIA – METODOLOGIA CLINICA NELLE AFFEZIONI DEGLI APPARATI EPATOBILIARE, GASTROENTERICO, OSTEOARTICOLARE E CIRCOLATORIO
docenti: dott. Franco Bettiol e Fernando Piterà
________________________________________________________________________
2006 – 07
PIANTE MEDICINALI attive sull’apparato urinario
docenti: dott. Massimo Rossi e Fernando Piterà
________________________________________________________________________
2005 – 06
LE ASTERACEAE
docenti: dott. M. Rossi, M. Italiano, F. Piterà
IMMUNITÀ E INTEGRATORI
docenti L. Lozio e R. Iantorno
________________________________________________________________________
2004 – 05
LE SOLANACEAE
docenti: dott. M. Rossi e M. Italiano
________________________________________________________________________
2003 – 04
I PRINCIPI ATTIVI DELLE PIANTE
docente prof. Francesco Capasso
DISBIOSI E PARASSITOSI INTESTINALE
docenti L. Lozio e R. Iantorno
________________________________________________________________________
2002 – 03
LA FITOTERAPIA RAZIONALE
docente prof. Roberto Della Loggia
NORME DI BUONA PREPARAZIONE F.U.I. XI
docente dott. Franco Bettiol
I SALI DI SCHUESSLER
docente dott. Hanno Rettmer
________________________________________________________________________
2001 – 02
MEDICINA SPAGIRICA
docente dott. A. Caddeo
FITOPREPARAZIONI: creme e geli
docente dott. Franco Bettiol
________________________________________________________________________
2000 – 01
FITOTERAPIA EXTRAEUROPEA
docente dott. Antonio Bianchi
FITOPREPARAZIONI: capsule e sciroppi
docente dott. Franco Bettiol
________________________________________________________________________
1999 – 00
FITOTERAPIA e OLIGOELEMENTI
docente dott. Massimo Rossi
________________________________________________________________________
1998 – 99
FITOTERAPIA e TINTURE MADRI
docente dott. Massimo Rossi
________________________________________________________________________
1997 – 98
AROMATERAPIA e OLI ESSENZIALI
docente dott. Massimo Rossi
________________________________________________________________________
1996 – 97
GEMMOTERAPIA e MERISTEMODERIVATI
docente dott. Fernando Piterà